COSTRUZIONE DI ABITAZIONE
IN LEGNO CEMENTO CON STRUTTURA ISO SPAN

INTRODUZIONE AL SISTEMA ISO SPAN

La messa in opera avviene attraverso alcune fasi di lavorazione molto semplici, studiate per ottenere il massimo risparmio delle tempistiche di manodopera con la relativa facilità di lavorazione.

La prima fase prevede la posa dei blocchi su una superficie pulita con l’impiego di malta idrofugata da distribuire lungo i bordi dei lati lunghi dei blocchi.

I corsi successivi al primo sono posati a secco; la posa a secco, senza malta, a differenza delle murature ordinarie, permette una forte riduzione dei ponti termici e una maggiore velocità di realizzazione dell’opera.

I ferri di posa/chiamata saranno di lunghezza tale da rispettare la profondità minima necessaria all’ancoraggio della parte alla fondazione o al solaio, possono essere inseriti prima o dopo la posa del primo corso.

La particolare geometria dei blocchi a “doppia simmetria” consente il rapido posizionamento delle armature sia orizzontali che verticali, secondo quanto previsto dai calcoli strutturali, con un notevole risparmio di tempo di manodopera e di lavorazione per l’impresa.

Il riempimento dei blocchi con calcestruzzo va realizzato ogni cinque/sei file. Il getto di riempimento deve essere svolto in modo omogeneo e contemporaneamente. Il calcestruzzo impiegato deve essere strutturale tipo C25/30 (Rck300) con fluidità S4 o S5 (fluido/super fluido), l’inerte deve avere una dimensione massima di 16 mm, così da evitare la possibilità di formazione di "nidi di ghiaia" . Dopo il getto è importante e necessario pulire i bordi da eventuali residui di calcestruzzo per permettere poi una corretta posa dei corsi successivi.

VANTAGGI

La particolare conformazione dei blocchi ISO SPAN consente di costruire in modo sicuro con ottime caratteristiche di isolamento termoacustico e di salubrità. La posa a secco, inoltre, permette un notevole risparmio dei tempi di lavorazione con indubbi vantaggi per chi sceglie i prodotti ISO SPAN.

QUALITÀ, COMFORT, EFFICIENZA, ECOLOGIA

I sistemi costruttivi ISO SPAN vi garantiscono vantaggi da molti punti di vista:  

AMBIENTE SANO

Abitare in un ambiente sano grazie a prodotti naturali quali il legno e il cemento.

RAPIDA ED ECONOMICA

Costruzione rapida ed economica, di facile lavorazione e conseguente riduzione dei tempi di esecuzione e perciò dei costi.

PIÙ SUPERFICIE

Più superficie e volume abitabile grazie alle pareti di spessore massimo di 43 cm con ottimo isolamento termico e acustico ed efficace “accumulo termico“, permettendo un alto risparmio energetico globale.

PARETI TRASPIRANTI

Pareti traspiranti grazie a un’efficiente diffusione del vapore che permette l’auto instaurarsi del microclima delle pareti

ANTISISMICO

Costruzione rapida ed economica, di facile lavorazione e conseguente riduzione dei tempi di esecuzione e perciò dei costi.

SALVAGUARDIA DELL'AMBIENTE

Salvaguardia dell’ambiente grazie a una produzione senza emissioni nocive e nessun inquinamento ambientale dovuto all’imballaggio e allo smaltimento.

DESCRIZIONE DELL'IMMOBILE

Sommariamente gli elementi che caratterizzano l’edificio sono i seguenti:
a) Fondazione a platea, in calcestruzzo classe C25/30 comprese casseformi per getto, additivi idrofughi, come da tavole esecutive strutturali. Travi e pilastri in cls armato delle dimensioni indicate da disegni esecutivi;
b) Pacchetto strutturale, formato da muratura portante realizzata in blocchi di cassero in legno cemento mineralizzato utilizzabili quali casserature a rimanere per la realizzazione di pareti in calcestruzzo armate e non armate gettate in opera tipo Iso Span S 36,5/13,5 Silver della marca ISO SPAN dello spessore di cm 36,5 lunghezza 125, altezza cm 25;
c) Divisori realizzati in blocchi Iso Span TW30 (spessore cm 30);
d) Solaio in travi lamellare a vista di abete piallato e trattato con impregnante neutro su immobili sviluppati su due piani;
e) Tetto in legno lamellare a vista di abete piallato trattato con impregnante neutro, con cornicioni esterni rivestiti con idoneo isolante e finitura effetto intonaco;
f) La struttura di copertura verrà isolata con pannelli in EPS 100, dello spessore di cm. 10 accoppiato con guaina ardesiata.

I NOSTRI SERVIZI

PREVENTIVAZIONE

Partendo dal progetto architettonico da noi redatto, oppure direttamente fornito dal cliente, è possibile gestire le offerte economiche in modo analitico e dettagliato, senza alcun impegno economico da parte del cliente.

PROGETTAZIONE ESECUTIVA

Successivamente all’accettazione del preventivo d’offerta, si procede con il calcolo statico e alla progettazione esecutiva sulla base della progettazione architettonica di un tecnico abilitato incaricato dal cliente o interno alla nostra azienda.
CONTATTACI

I nostri capitolati

Una casa è per sempre fai la scelta giusta

Richiedi una consulenza senza impegno

© Copyrights 2022