Case in legno: 5 falsi miti

28/10/2022

Quando parliamo di case in legno ci imbattiamo spesso in una serie di credenze e falsi miti, diffusi soprattutto grazie alla rete.

Ecco i 5 falsi miti sulle case in legno che dovresti assolutamente conoscere.

 

Mito 1 – Le case in legno sono facilmente infiammabili

Questo è forse il falso mito più diffuso in assoluto quando si parla di potenziali svantaggi delle case in legno.

Quando le case in cemento sono assalite da un incendio, il rischio crollo è elevatissimo. Invece, quando il legno massiccio è esposto a temperature elevate, non brucia ma resta carbonizzato solo sulla superficie. La costruzione rimane intatta e non crolla su se stessa.

 

Mito 2 – Le case in legno non sono antisismiche

Anche in questo caso, come per il fuoco, si tratta di un’autentica bugia: le abitazioni in legno sono flessibili e leggere e, in caso di terremoto, tendono ad oscillare e non a crollare.

 

Mito 3 – Le case in legno sono fragili e poco resistenti

Il legno è un materiale leggero: una grande casa di legno pesa circa un terzo di un edificio di cemento. Questo però non significa affatto che la casa non sia resistente.

La costruzione delle case in legno segue un iter ben definito, che coinvolge una serie di professionisti e include una selezione dei migliori materiali.

Ad ogni modo, a prescindere dal materiale e dalla tecnica di costruzione, il legno è un materiale molto resistente e offre livelli di comfort straordinari, grazie alle sue qualità termoisolanti.

 

Mito 4 – Nelle case in legno non si può vivere tutto l’anno

Questa credenza si è diffusa per l’errata convinzione che il legno non sia in grado di garantire l’isolamento termico degli edifici.

Non c’è errore più grande: il legno ha grandi caratteristiche termoisolanti e la tecnologia all’avanguardia garantisce a queste abitazioni ogni comfort.

 

Mito 5 – Per costruire una casa in legno ci vuole tanto tempo

La nascita di questo falso mito risiede nell’idea che, per lavorare il legno e costruire una struttura, ci voglia molto più tempo rispetto a materiali tradizionali, visti come più comodi e agevoli da utilizzare.

Affidandoti a costruttori professionisti, potrai sapere con esattezza quali sono i tempi e i costi della tua casa in legno, specificati in un documento nero su bianco. Grazie all’elevata tecnologia, è possibile abbattere sensibilmente i tempi per la costruzione e avere la tua abitazione nei tempi prestabiliti.

 

Case in legno: contattaci senza impegno per il preventivo dell’abitazione dei tuoi sogni.

Ferrari Costruzioni S.r.l. collabora quotidianamente con uno staff di tecnici competenti, giovani e dinamici, in grado di garantire la massima professionalità, sicurezza e soluzioni all’avanguardia. L’azienda offre ai clienti puntualità, elasticità, affidabilità e risposte complete alle diverse esigenze legate all’evoluzione sociale, economica e tecnologica, mantenendo inalterata la qualità dei servizi offerti.

Condividi il post:

© Copyrights 2022